Il bonus prima casa comporta diverse agevolazioni (qui un nostro approfondimento) per chi acquista un immobile da adibire ad abitazioni principale, ma impone anche qualche vincolo. In particolare, vendere la casa soggetta al bonus entro i primi cinque anni dall’acquisto comporta la perdita retroattiva dei vantaggi e dei benefici.
Continua a leggere ...Legge di Stabilità 2016
All posts tagged Legge di Stabilità 2016
Immobili di lusso: definizione e agevolazioni fiscali 2016
by Simonetta Bacchiega on , No commentsI nuclei familiari all’atto dell’acquisto della prima casa possono accedere a una serie di agevolazioni fiscali, utili a sgravare le imposte di registro, le imposte ipotecarie e quelle catastali, riunite appunto nelle Agevolazioni prima casa confermate con la Legge di Stabilità 2016. L’applicazione dei bonus, naturalmente, ha una serie di restrizioni, in particolare queste limitazioni vanno a colpire quelle abitazioni considerate come immobili di lusso.
Continua a leggere ...Comprare casa dal costruttore o da privato: le differenze nella tassazione
by Simonetta Bacchiega on , No commentsComprare casa dal costruttore oppure da privato comporta delle differenze dal punto di vista fiscale: variano, infatti, le imposte che si è tenuti a versare. Questa sostanziale differenza si aggiunge a quella tra acquisto prima casa e acquisto di un qualsiasi altro immobile. Anche in questo secondo caso, infatti, le spese da sostenere per immobili di uguale prezzo diverse.
Continua a leggere ...Mancata registrazione del contratto di locazione e sanzioni: cosa cambia con la Legge di Stabilità?
by Redazione on , No commentsIn materia di registrazione dei contratti di locazione, la Legge di Stabilità è intervenuta per chiarire alcuni punti e per modificare le sanzioni in caso di omissione. Il primo punto sul quale è stata fatta chiarezza è la responsabilità, interamente attribuita al locatore. La registrazione del contratto è compito del proprietario di casa, che deve provvedere entro 30 giorni dalla sottoscrizione. Ha poi 60 giorni di
Continua a leggere ...Perdita delle agevolazioni prima casa: le eccezioni
by Simonetta Bacchiega on , No commentsLa Legge di Stabilità 2016 ha confermato le agevolazioni prima casa, le quali permettono di acquistare un immobile a tassazione agevolata, purché esso venga adibito ad abitazione principale. I vantaggi sono innumerevoli, dall’imposta di registro all’Iva, e possono essere mantenuti anche nel caso in cui vi sia un cambio di abitazione, nonostante si abbia già usufruito di sgravi tributari in precedenza.
Continua a leggere ...Bonus videosorveglianza: credito d’imposta per chi investe in sicurezza
by Redazione on , No commentsProteggere la propria famiglia e la propria casa costerà meno? Un emendamento alla Legge di Stabilità 2016, contenuto all’interno del pacchetto “Cultura e Sicurezza”, introduce un credito d’imposta per i cittadini che decidono di installare sistemi di videosorveglianza a tutela della propria abitazione.
Continua a leggere ...Affitto a canone concordato: nel 2016 conviene ancora di più
by Simonetta Bacchiega on , No commentsCon la Legge di Stabilità 2016, un segnale positivo atteso da tempo è finalmente arrivato sul fronte degli affitti a canone concordato. Il decreto, infatti, sancisce la riduzione del 25% su Tasi e Imu per tutti gli immobili affittati tramite la formula del canone concordato. Il risparmio effettivo si traduce in centinaia di euro, come sottolineato recentemente da Confedilizia; ci sono però differenze da città a città: ecco perché e come funzionano gli sgravi fiscali per gli affitti a canone concordato.
Continua a leggere ...Esenzione Imu su seconda casa in comodato ai figli: i requisiti
by Simonetta Bacchiega on , No commentsContinuano i nostri approfondimenti sulla Legge di Stabilità 2016 in questi giorni al vaglio del Senato e di tutte le novità che essa comporta. I cambiamenti, come abbiamo visto, sono tanti e interessano direttamente le finanze degli italiani, con alcune notizie positive e fonti di risparmio. Tra queste, anche una importante novità che riguarda l’Imu, ovvero la riduzione del 50% della tassa sulla seconda casa qualora l’immobile sia dato in comodato d’uso ai figli.
Continua a leggere ...Detrazione Irpef per chi acquista una nuova casa dal costruttore
by Simonetta Bacchiega on , No commentsAncora novità legate alla Legge di Stabilità 2016 nel mondo immobiliare: un emendamento approvato alla Camera introduce una nuova agevolazione fiscale per coloro che scelgono di acquistare un immobile direttamente dal produttore. L’incentivo prevede una detrazione Irpef pari al 50% dell’Iva pagata: la cifra viene restituita in dieci anni, con rate annuali di pari importo. Per poter usufruire di questa agevolazione, però, è necessario rispettare alcuni criteri fondamentali.
Continua a leggere ...Tasi, in arrivo l’esenzione per separati e divorziati
by Simonetta Bacchiega on , No commentsL’approvazione della Legge di Stabilità 2016, ormai attesa a breve, attira le attenzioni degli italiani: dalle agevolazioni fiscali alle tasse, molte sono le novità che probabilmente verranno introdotte per il prossimo anno e che andranno a influire in modo diretto sulle spese di ogni cittadino.
Continua a leggere ...