Nel 2018 la cedolare secca continua a essere una formula alla quale si fa ampiamente ricorso per la stipula di contratti d’affitto: si tratta, infatti, di una pratica che consente di sfruttare alcuni benefici sia in favore del proprietario dell’immobile, sia nei confronti di chi lo prende in locazione. Una recente sentenza ha permesso di chiarire alcuni punti oscuri, mettendo in evidenza alcuni limiti a carico del locatore.
Continua a leggere ...cedolare secca
All posts tagged cedolare secca
Affitto a canone concordato a Novara: serve la vidimazione di un’associazione
by Simonetta Bacchiega on , No commentsIl contratto d’affitto a canone concordato è un contratto introdotto per facilitare l’incontro tra domanda e offerta, soprattutto nelle città con scarsità di immobili rispetto alla richiesta. Il canone concordato è ampiamente utilizzato anche nell’affitto di immobili a Novara e in tutta Italia, poiché offre la possibilità di sostenere un canone mensile calmierato all’affittuario e di ottenere agevolazioni fiscali per i proprietari. Questi vantaggi, però, si possono ottenere soltanto previa vidimazione di un’associazione di categoria: scopri come fare.
Continua a leggere ...Cedolare secca 2018 per gli affitti: le novità della Legge di bilancio
by Simonetta Bacchiega on , No commentsLa cedolare secca del 10% sugli affitti a canone concordato e quella del 21% sugli affitti a canone libero sono state ufficialmente confermate: la Legge di Bilancio ha sancito la proroga per tutto il 2018. La normativa ha stabilito, inoltre, modalità e tempi di pagamento: continua a leggere per scoprire come sfruttare tutti i benefici della cedolare secca nel corso del 2018.
Continua a leggere ...Come calcolare l’adeguamento Istat per gli immobili in affitto
by Simonetta Bacchiega on , No commentsQuando si stipula un contratto d’affitto si stabilisce anche la somma mensile che, nel corso degli anni, l’inquilino verserà al proprietario. Questa cifra non resta però invariata nel corso degli anni: l’adeguamento Istat consente di ricalcolarla in base al valore e all’andamento del mercato. Continua a leggere per scoprire se il tuo canone d’affitto negli anni è stato sottoposto alla giusta percentuale di adeguamento Istat e come calcolarla di anno in anno.
Continua a leggere ...Proroga della cedolare secca: attenzione alle insidie
by Simonetta Bacchiega on , No commentsLa cedolare secca è una soluzione scelta da tutti i proprietari di immobili in affitto che desiderano una semplificazione della gestione del contratto, sia dal punto di vista burocratico, sia dal punto di vista fiscale. La proroga della cedolare secca è l’opzione attraverso la quale il proprietario e l’inquilino scelgono di protrarre questa condizione agevolata oltre la sua naturale scadenza.
Continua a leggere ...Come aderire alla cedolare secca tardiva
by Redazione on , No commentsLa cedolare secca è un regime facoltativo al quale è possibile aderire quando si stipula un contratto d’affitto, per poter usufruire di agevolazioni fiscali. Il vantaggio principale, per l’inquilino, consiste nella possibilità di avere un affitto bloccato per tutta la durata naturale del contratto,
Continua a leggere ...Affitti in nero, le sanzioni aumentano del 360%
by Simonetta Bacchiega on , No commentsControlli e sanzioni più aspre per contrastare gli affitti in nero
Se, fino ad oggi, sei stato tra coloro che hanno ritenuto conveniente l’affitto di un appartamento in nero, forse è il momento di rivalutare l’intera questione. Il primo motivo ti sarà forse giunto alle orecchie in questi giorni: la bozza della riforma fiscale recentemente approvata dal Governo prevede un forte inasprimento delle sanzioni per i proprietari di immobili affittati in nero.
Continua a leggere ...Quando comprare casa? 6 ragioni per farlo ora!
by Simonetta Bacchiega on , No commentsCiao a tutti,
se vi state chiedendo quando “comprare casa”, la risposta migliore è… Ora! Le condizioni attuali del mercato, infatti, sono particolarmente a favore degli aspiranti acquirenti, che potrebbero pentirsi di rimandare l’acquisto anche solo di quale anno.
Continua a leggere ...