Diminuire i consumi della tua casa oppure aumentarne l’efficienza energetica è un desiderio che coltivi da tempo, ma temi possa costare troppo? Si tratta di una situazione molto comune soprattutto in Italia, dove il patrimonio immobiliare è caratterizzato per la maggior parte da edifici dalla scarsa efficienza energetica.
Continua a leggere ...Sim Soluzioni Casa
Arredare con il Classic Blue, colore dell’anno 2020 di Pantone
by Arch. Veronica Marchini on , No commentsPantone, il colosso americano della grafica e dei colori, ha parlato: Classic Blue, Color of the Year 2020, un colore che gli esperti dell’azienda statunitense hanno definito allo stesso tempo molto brillante ma rilassante.
Arredare casa con in colori
Quando si tratta di arredare la propria casa, prendere sottogamba la scelta dei colori con i quali definire gli ambienti non è mai una scelta felice. Che si tratti dei colori delle pareti o dei mobili, non fa differenza, vanno sempre scelti e abbinati con molta sensibilità. Il rischio è quello di trovarsi pentiti a causa di un risultato di cattivo gusto se non addirittura imbarazzante.
Perché ti stiamo dicendo questo? Semplicemente perché se il Classic Blue di Pantone è diventato il tuo colore preferito dal primo momento in cui l’hai visto, commetteresti un errore se pensassi di utilizzarlo su qualunque superficie ti capiti a tiro.
Eccoti qualche suggerimento su come poter utilizzare questo Classic Blue senza finire per odiarlo.
Classic Blue in camera da letto
Il blu è per antonomasia il colore della calma e al relax, perfetto quindi per decorare una camera da letto e ricreare nella stanza un’atmosfera quanto più adatta al riposo.
Se vuoi creare questo mood relax in camera da letto non per forza dovrai dipingere in Classic Blue le pareti, soprattutto se la stanza è già piccola! Il rischio sarebbe quello di creare un ambiente soffocante più che rilassante. Se la stanza è di dimensioni ridotte e poco luminosa è meglio utilizzare il blu per la biancheria da letto per esempio, per le tende, i tappeti scendiletto oppure alcuni quadri alle pareti.
Al contrario, se la camera da letto fosse ampia e luminosa, le pareti dipinte nella tonalità del Classic Blue sarebbero una scelta perfetta, soprattutto per creare uno sfondo in un ambiente arredato con mobili in legno naturale o bianchi.
Utilizzare il Classic Blue in soggiorno
Il blu è un colore estremamente rilassante e al contempo elegante, si sposa alla perfezione tanto in un contesto classico, quanto in uno moderno. Può assumere sfumature ora calde, ora più fredde, e questo è il segreto per il quale, se il blu è il tuo colore preferito, ti ci puoi sbizzarrire e utilizzarlo in modi diversi per personalizzare la zona giorno della tua casa, indipendentemente da quale sia lo stile con il quale la vuoi arredare.
Per un living avvolgente e rilassante il blu si rivela un’ottima scelta. L’ideale è abbinarlo a colori neutri: tinte del bianco, grigi, nero e alla naturalezza del legno.
Lo si può utilizzare sulle pareti, magari con delle fantasie geometriche abbinato ad altre tinte, oppure preferirlo ad altri colori per un tappeto, un divano o delle poltrone, per soprammobili e complementi vari, come possono essere cuscini o coperte.
Rilassarsi con il blu in bagno
Anche in una sala da bagno l’utilizzo del blu diventa particolarmente interessante, soprattutto in merito ai rivestimenti per le pareti e i pavimenti. Cosa può esserci di più rilassante del concedersi un bagno caldo avvolti da tonalità di colore rilassanti che ricordano il cielo e l’acqua?
Con piastrelle e mattonelle ci si può sbizzarrire e ricreare un’infinità di immagini, composizioni e particolari fantasie. Tutto senza dimenticare di riservare un occhio di riguardo anche ai classici accessori da bagno, dalla biancheria alle candele.
Dare un aspetto invitante alla tua casa è sempre una mossa vincente quando giunge il momento di metterla in affitto o in vendita. Impreziosendo la casa con dettagli che sapranno attirare con facilità l’attenzione dei visitatori ti darà un enorme vantaggio nella ricerca di un acquirente o un conduttore.
Vuoi vendere o comprare casa a Novara, senza perdere tempo e avendo la sicurezza di fare tutto nel migliore dei modi? Parlaci dei tuoi progetti, ti spiegheremo tutto quello che possiamo fare per te. Contattaci al 0321-331737!
Idee per arredare una casa piccola
by Simonetta Bacchiega on , No commentsSoprattutto nelle città, oggi si trovano moltissimi appartamenti e case decisamente più piccoli rispetto a quanto eravamo abituati ad avere in passato.
Prova a pensare a come erano gli appartamenti di Novara 30 o 40 anni fa, quello dei tuoi genitori o dei tuoi nonni per esempio, di certo capirai cosa vogliamo dire. Non solo le dimensioni delle case sono cambiate, anche la loro struttura oggi è differente.
Continua a leggere ...Ristrutturazione immobiliare a Novara: nuova vita per la tua casa
by Simonetta Bacchiega on , No commentsRistrutturare è una via sicura per donare nuova vita alla propria casa, rinfrescarne l’aspetto e garantirle tranquillità per tantissimi anni ancora. Ristrutturare una casa a Novara va ovviamente a favore di chi ci vive: dopo i lavori l’immobile avrà un nuovo aspetto, sarà più efficiente e si avrà come la sensazione di trovarsi in una casa nuova. I vantaggi di una ristrutturazione però non finiscono qui: seppur in maniera diversa, ristrutturare casa a Novara può avere un ruolo decisivo anche quando si tratta di comprare un’immobile o di venderlo.
Continua a leggere ...Casa in classe A4 a Novara, conviene?
by Simonetta Bacchiega on , No commentsNella graduatoria delle classi di efficienza energetica è la A4 ad oggi a occuparne il gradino più alto e insieme alle classi A1, A2 e A3, sta attirando le attenzioni di un numero in crescita tra chi deve acquistare una nuova casa a Novara.
Continua a leggere ...Bonus condizionatori 2019: quali agevolazioni fiscali per quest’anno?
by Simonetta Bacchiega on , No commentsIl grande caldo alla fine è arrivato, dopotutto non è una novità. Pazienza, accenderemo i condizionatori…Come?! Ancora non ne hai uno? Beh, non c’è problema, ritieniti fortunato!
Anche per questo 2019 il bonus condizionatori compare all’interno del panorama delle detrazioni fiscali legate al mondo della casa.
Mercato immobiliare a Novara: prime impressioni del 2019
by Redazione on , No commentsLe indagini Istat sull’andamento del mercato immobiliare hanno rilevato che il 2018 è stato un anno positivo per le vendite di immobili. Lo studio ha isolato le percentuali di crescita delle vendite per cinque macroaree del Paese ed è risultato che con un +1,8% sono le Isole a fare da fanalino di coda della classifica
Continua a leggere ...Bonus mobili 2019 e Detrazione ristrutturazioni 2019
by Simonetta Bacchiega on , No commentsCome molti speravano, con la recente approvazione della legge di bilancio 2019 sono state confermate le proroghe relative alle agevolazioni fiscali per la casa: bonus mobili e detrazione ristrutturazioni saranno a tua disposizione anche per tutto il 2019.
Se anche tu fai parte di quella schiera di persone che avrebbero voluto fare qualche lavoretto in casa ma per qualsivoglia motivo hai rimandato, allora ti consigliamo di prestare un po’ di attenzione al rinnovo delle detrazioni ristrutturazioni e al bonus mobili.
Quanto incide l’APE sui prezzi delle case a Novara?
by Simonetta Bacchiega on , No commentsPartiamo da una semplice domanda: cos’è l‘APE? L’APE, ossia Attestato di Prestazione Energetica, è un documento in cui sono riportate le caratteristiche energetiche di un’immobile, dà informazioni riguardo ai suoi consumi energetici e in base a essi ne assegna una classe. È un documento che va redatto in caso di compravendita o donazione di un immobile, di locazione oppure alla fine di lavori di costruzione o di ristrutturazione. Dal momento in cui il documento esiste dovrà essere aggiornato ogni qual volta venissero eseguiti dei lavori per i quali le caratteristiche energetiche dell’immobile possano uscirne modificate.
L’efficienza energetica nel mercato immobiliare di Novara
Continua a leggere ...Come difendersi dagli aumenti in bolletta a Novara
by Simonetta Bacchiega on , No commentsÈ arrivato ottobre e, puntuale come un orologio svizzero, anche quest’anno si è portato con sé gli immancabili e temuti aumenti in bolletta trimestrali. Una spada di Damocle che pende sulla testa degli italiani ma con la quale non si è mai pronti a fare i conti.
L’ARERA (l’Autorità di Regolazione per l’Energia, Reti e Ambiente) ha stimato che gli aumenti che andranno ad intaccare i conti degli italiani saranno del +7,6% e +6,1% rispettivamente per energia elettrica e gas naturale.