Se nel corso del 2016 hai realizzato interventi per l’installazione di sistemi di sicurezza e di videosorveglianza, oppure se hai sottoscritto contratti con istituti di vigilanza, hai tempo fino al 20 marzo per richiedere il Bonus Sicurezza e ottenere uno sgravio fiscale sugli interventi sostenuti. Le agevolazioni spettano sia per gli interventi realizzati su edifici adibiti ad abitazione, sia su edifici ad uso promiscuo, ma in questo caso il credito d’imposta viene ridotto del 50%.
Continua a leggere ...sicurezza
All posts tagged sicurezza
Come scegliere l’antifurto per la casa
by Simonetta Bacchiega on , No commentsLa nostra casa è il luogo nel quale più di ogni altro vogliamo sentirci protetti e al sicuro. Ognuno di noi, però, ha esigenze diverse, da tenere presenti quando è il momento di scegliere l’antifurto per la casa: deve essere un sistema in grado di garantirci protezione, senza imporre limitazioni sul nostro stile di vita e sul nostro modo di vivere quotidianamente la nostra abitazione. Una sfida impegnativa? Forse, ma
Continua a leggere ...Bonus videosorveglianza: credito d’imposta per chi investe in sicurezza
by Redazione on , No commentsProteggere la propria famiglia e la propria casa costerà meno? Un emendamento alla Legge di Stabilità 2016, contenuto all’interno del pacchetto “Cultura e Sicurezza”, introduce un credito d’imposta per i cittadini che decidono di installare sistemi di videosorveglianza a tutela della propria abitazione.
Continua a leggere ...Serramenti e porte blindate: riconoscere quelli davvero sicuri
by Simonetta Bacchiega on , No commentsI serramenti e le porte blindate sono importanti strumenti per garantire la sicurezza della tua casa: non tutti i modelli, però, sono uguali e non tutti garantiscono lo stesso livello di protezione. La scelta delle soluzioni per la propria abitazione deve quindi tenere conto sia dei fattori estetici, sia delle caratteristiche tecniche, senza necessità di rinunce: anche le porte e i serramenti blindati possono offrire elevato design, proprio come i sistemi più tradizionali.
Continua a leggere ...