Oggi le persone cambiano più spesso casa, ma è davvero sbagliato non accontentarsi?
Secondo le ultime ricerche, gli italiani cambiano casa oggi molto più frequentemente rispetto al passato: se un tempo ci si trasferiva in media ogni 20 anni, oggi la vita cambia più in fretta e con essa anche i bisogni abitativi. Ecco perché non bisogna sentirsi in colpa se si sente il bisogno di cambiare casa a Novara: spesso è semplicemente il momento giusto per farlo
Scrivo questo articolo perchè qualche tempo fa ho letto un commento sui social che mi ha fatto riflettere sul cambiare casa a Novara.
Parlava di come una volta si comprava una casa e ci si restava per tutta la vita. Di come oggi la gente non si accontenti più.
E mi sono chiesto: davvero è così? Ma soprattutto, perchè non accontentarsi più viene visto in maniera negativa?
SIM è a Novara da 33 anni, in questi anni sono passati dal nostro ufficio tutti i casi possibili e immaginabili. E grazie a questo siamo anche in grado di fare un’analisi di come questo aspetto è cambiato e posso dirti con certezza che oggi le persone non hanno smesso di dare valore alla casa.
Probabilmente hanno “solo” imparato a dare ancora più valore alle proprie esigenze.

Non esiste una sola idea di “casa della vita”, a volta serve cambiare casa a Novara
Certo, ci sono ancora tante famiglie che comprano casa da giovani e ci restano per sempre, scelgono di crescere lì la propria famiglia.
Ma non è detto che sia la scelta giusta per tutti.
C’è chi parte da un bilocale perché è il massimo che può permettersi in quel momento, e qualche anno dopo, con un bimbo in arrivo e un avanzamento di carriera, sceglie di “fare il salto”.
C’è chi si trasferisce per lavoro, e magari sogna una casa in una zona più comoda, più vicina all’ufficio o al nido del figlio.
Ci sono persone anziane che si ritrovano in una casa troppo grande, troppo silenziosa. Una casa che un tempo era piena di risate, di pranzi e cene in famiglia, e dove ora resta solo l’eco di quei ricordi. Per questo scelgono di cambiare, per avere uno spazio più adatto alle loro nuove esigenze, anche da gestire economicamente.
C’è chi ha scelto una zona per un motivo… e poi vivendoci si accorge che non è quella giusta.
C’è chi vuole avvicinarsi ai genitori.
Chi, dopo una promozione importante, vuole una casa che gli ricordi ogni giorno quanto è stato bravo ad arrivare lì. Che lo faccia sentire fiero dei sacrifici che ha fatto e dell’impegno che ha impiegato nel costruire la sua carriera.

Ognuno ha la sua storia, e tutte meritano cura e la miglior strategia per cambiare casa a Novara
Come ti dicevo in 33 anni di SIM Immobiliare, abbiamo sentito tutte le storie possibili.
E proprio perchè ogni motivazione è diversa, ogni storia è a sè, è importante che ogni percorso sia unico. Non esiste una strategia che va bene per tutti, perchè la casa è un bene fondamentale, che racchiude emozioni, sacrifici e anche un po’ della nostra storia.
Ogni casa è un capitolo, a volte l’inizio, a volte la fine. Ma mai l’unica pagina di un libro.
Ecco perché il nostro approccio si compone di 3 fasi: Ascolto, Strategia su misura, Cura del cliente.

Le cose cambiano, le persone cambiano. E non è un male.
Il mondo è cambiato. La vita corre più veloce, le famiglie si trasformano, i bisogni evolvono.
Oggi cambiare casa non è un capriccio, ma anzi, spesso è un gesto di consapevolezza.
È scegliere di stare meglio, di costruire qualcosa di più adatto al proprio oggi, di vivere in un ambiente che riconosciamo davvero come nostro, che non ci stia nè troppo grande, nè troppo stretto. Un po’ come un abito sartoriale.
Ecco perchè credo che non accontentarsi non sia un errore ma sia imparare ad ascoltarsi.
Ed è quello che facciamo anche noi, ogni giorno, con chi si affida a SIM Immobiliare.
Se senti che è arrivato anche per te il momento di cambiare, passa in agenzia o chiamaci allo
0321 331737: saremo felici di ascoltarti e aiutarti a capire qual è la strategia migliore per il tuo nuovo inizio.
Vuoi sapere quanto vale la tua casa? Clicca qui e richiedi la Valutazione S.I.M. (Stima Immobiliare Mirata)