Casa e separazione: guida pratica e consigli utili

Quando si compra casa insieme alla propria dolce metà, lo si fa progettando un futuro pieno di sogni condivisi. Nessuno, in quel momento, pensa che un giorno casa e separazione potrebbero stare nella stessa frase. Sono cose che capitano agli altri, non a noi.
E invece, a volte, accade. Una relazione finisce, un matrimonio si chiude… e ci si ritrova a dover prendere decisioni difficili.

Tra tutte, una delle più complesse è proprio quella legata alla casa.
Quella casa che avevate acquistato con grande entusiasmo, in cui avete costruito un pezzo della vostra vita, che racchiude ricordi e momenti speciali.
E se già la separazione non è di per sè facile, quando si intraprende il discorso legato alla casa emergono domande e problemi che spesso si vorrebbero rimandare, o evitare.

vendere casa novara

Le domande più frequenti relative alla casa in caso di separazione

Chi ha diritto a restare nella casa di proprietà?
Dipende da diversi fattori: se ci sono figli minori, in genere il giudice può assegnare la casa al genitore collocatario. Se non ci sono figli, conta anche a chi è intestata la casa, se è stata acquistata in comunione o separazione dei beni, ecc.

Posso venderla anche se siamo entrambi intestatari?
No, serve l’accordo di entrambi. In caso di conflitto, serve l’intervento di un legale o del giudice. Spesso, vendere rappresenta una scelta saggia per “chiudere” anche simbolicamente un capitolo e iniziare una nuova fase.

E se uno vuole tenere la casa e l’altro vendere?
È una situazione molto comune. In questo caso, chi desidera tenere la casa dovrebbe acquisire la quota dell’altro, eventualmente con l’aiuto di un mutuo o una perizia di stima per stabilire il valore.

Chi paga il mutuo?
Dipende dall’accordo tra le parti o dalle decisioni del giudice. Se il mutuo è cointestato, entrambi sono responsabili nei confronti della banca, anche se uno dei due lascia l’abitazione.

Cosa succede ai benefici fiscali della prima casa in caso di separazione o divorzio?
Se uno dei due coniugi mantiene la residenza nella casa acquistata con i benefici “prima casa”, questi non decadono.
Ma se entrambi si trasferiscono e l’immobile viene venduto prima dei 5 anni, è possibile mantenere le agevolazioni solo se si riacquista un’altra casa come prima casa entro 12 mesi.

E se voglio riacquistare un’altra casa ma nell’immobile attuale resta il mio ex coniuge?
In molti casi è possibile ottenere nuovamente le agevolazioni prima casa, anche se non hai ancora venduto la casa precedente, a condizione che sia stata assegnata all’altro coniuge dal giudice (soprattutto in presenza di figli minori).
L’Agenzia delle Entrate considera il fatto che non hai più la disponibilità materiale dell’immobile, e puoi quindi acquistare una nuova abitazione con le agevolazioni, purché diventi la tua residenza principale.

Attenzione: ogni situazione è diversa e può avere implicazioni fiscali. Per questo è fondamentale affidarsi a professionisti esperti che sappiano consigliarti al meglio.

Meglio vendere subito o aspettare?
Rimanere “bloccati” su questo punto può diventare un ostacolo sia economico che emotivo per entrambi. Spesso vendere casa è il primo passo per voltare pagina, ricominciare e guardare avanti con maggiore serenità e con una somma in tasca che permetta a ognuna delle parti di fare un passo verso un nuovo capitolo.

agenzia immobiliare novara

In questi momenti, serve una guida preparata

Affrontare la vendita di una casa in seguito a una separazione o un divorzio richiede delicatezza, equilibrio e una strategia su misura.
Serve qualcuno che sappia ascoltare entrambe le parti, che abbia esperienza, che sappia gestire le emozioni e tradurle in un percorso chiaro, pratico e rispettoso per entrambi.

Noi di SIM Immobiliare, ogni anno, aiutiamo tante persone ad affrontare anche queste situazioni complesse.
Sappiamo quanto sia importante trovare un punto d’incontro e fare il meglio per entrambi. La situazione è giù complicata, il nostro compito è renderla un po’ più semplice tracciando la strada verso il raggiungimento del vostro obiettivo.
E lo facciamo con grande discrezione, empatia e grande senso di responsabilità.

Voltare pagina è possibile. E può essere anche più semplice di quanto immagini.

Se stai affrontando una separazione e vuoi capire cosa fare con la vostra casa in tutta privacy, contattaci senza impegno: saremo felici di offrirti una consulenza chiara, concreta e discreta, su misura per te.

Chiamaci allo 0321 331737 per richiedere una consulenza o passa a trovarci in una delle nostre sedi a Novara: Corso Torino 13/E, Via Solaroli 4/C, Via Prina 44.

Comments

commenti

Hai trovato interessante questo articolo?
Condividilo con i tuoi contatti!

Vuoi vendere casa velocemente e al miglior prezzo?

Inizia richiedendo
GRATUITAMENTE
la valutazione del
tuo immobile
Clicca e scopri di più

Devi comprare
casa a Novara?

Scopri le proposte più recenti della nostra agenzia immobiliare.

In questo articolo...

| COMPRAVENDITA

| SERVIZI SIM

| FISCO E LEGGI

| AFFITTARE CASA

Devi comprare
casa a Novara?

Scopri le proposte più recenti della nostra agenzia immobiliare.

Vuoi vendere casa in meno di 2 mesi e al miglior prezzo?

Scopri il metodo
VENDE SIM e guarda
i nostri risultati
Clicca e scopri di più