Hai delle ristrutturazioni o dei piccoli interventi da fare, ma continui a rimandare per il fastidio di doverti occupare della burocrazia e dei permessi per lavori in casa? Presto avrai un problema in meno di cui occuparti: sono in arrivo le liberalizzazioni per ben 58 tipi di intervento di riqualificazione e ristrutturazione. Per 58 tipologie di lavori, quindi, non sarà più necessario richiedere i permessi e dover avere a che fare con una burocrazia lenta e complicata. Scopri quando potrai iniziare a fare interventi e quali non avranno necessità di permessi per lavori in casa!
Continua a leggere ...ristrutturazione
All posts tagged ristrutturazione
Legge di Bilancio 2017, le novità per la casa
by Simonetta Bacchiega on , No commentsCon l’approvazione del Senato, la Legge di Bilancio 2017 è ufficialmente pronta a traghettarci verso il prossimo anno. Durante quest’ultimo passaggio, non ci sono state sorprese: il testo non ha subito modifiche rispetto alla versione già approvata dalla Camera. I punti trattati sono estremamente vari e non mancano le novità relative alla casa: approfondiamole insieme.
Continua a leggere ...Bonus ristrutturazione: le novità per il condominio
by Simonetta Bacchiega on , No commentsLa Legge di Bilancio attualmente in fase di approvazione contiene importanti novità per quanto riguarda il Bonus ristrutturazione, di particolare interesse per chi vive in condominio. Per questa categoria, infatti, è previsto un ampliamento delle possibilità di ricevere una detrazione fiscale a fronte della realizzazione di lavori su parti comuni.
Continua a leggere ...Gli interventi più efficaci per aumentare il risparmio energetico
by Simonetta Bacchiega on , No commentsAumentare il risparmio energetico di un edificio è una scelta vantaggiosa sia per chi desidera vendere casa, poiché il valore dell’immobile aumenta con il migliorare della classe energetica e con la riduzione dei consumi, sia per chi invece possiede già una casa e desidera tagliarne i costi di mantenimento.
Continua a leggere ...In 2 anni, ristrutturazioni in condominio per il 40% delle famiglie
by Simonetta Bacchiega on , No commentsÈ tempo di rimettere a nuovo il patrimonio urbano italiano, o almeno questo sembra il trend rilevato da Tecnoborsa: negli ultimi due anni, ben il 40% delle famiglie che abitano in condominio ha effettuato qualche intervento di ristrutturazione. Un dato che non stupisce, tenendo conto del patrimonio urbanistico italiano caratterizzato, per un’ampia porzione, da una lunga storia alle spalle.
Continua a leggere ...Fotovoltaico in condominio: cosa prevede la normativa?
by Simonetta Bacchiega on , No commentsL’installazione di un impianto fotovoltaico in condominio è una realtà sempre più diffusa: l’impianto può essere realizzato a beneficio dell’intero stabile oppure a beneficio di un unico condomino. Il crescente interesse nella produzione di energia tramite pannelli fotovoltaici per la propria casa apre la strada a molte domande: l’impianto può essere realizzato anche da una singola famiglia? Quali sono i requisiti per
Continua a leggere ...Vuoi ristrutturare casa? Ecco 6 errori da evitare
by Simonetta Bacchiega on , No commentsRistrutturare casa è un momento significativo e, spesso, molto emozionante: dare nuova vita a un immobile può essere il coronamento di un sogno. Come sempre, quando si tratta di decisioni importanti, non si vogliono commettere errori e si desidera che tutto sia perfetto: difficile a volte mantenere la giusta lucidità e non farsi trasportare dall’entusiasmo. In questo modo, però, si rischia di incappare in errori dalle ripercussioni anche gravi. I più comuni sbagli possono riguardare
Continua a leggere ...Come scegliere l’antifurto per la casa
by Simonetta Bacchiega on , No commentsLa nostra casa è il luogo nel quale più di ogni altro vogliamo sentirci protetti e al sicuro. Ognuno di noi, però, ha esigenze diverse, da tenere presenti quando è il momento di scegliere l’antifurto per la casa: deve essere un sistema in grado di garantirci protezione, senza imporre limitazioni sul nostro stile di vita e sul nostro modo di vivere quotidianamente la nostra abitazione. Una sfida impegnativa? Forse, ma
Continua a leggere ...730 precompilato: le detrazioni relative alla casa
by Simonetta Bacchiega on , No commentsA partire dal 15 aprile è possibile scaricare dal sito dell’Agenzia delle Entrate il modello 730 precompilato per la dichiarazione dei redditi: quest’anno il modello contiene anche le voci relative alle ristrutturazioni edilizie, alle riqualificazioni energetiche e all’ecobonus.
Continua a leggere ...Detrazioni fiscali del 50% o del 65%: come scegliere?
by Simonetta Bacchiega on , No commentsLa conferma delle detrazioni fiscali per gli interventi di ristrutturazione e per gli interventi di riqualificazione energetica per tutto il 2016 non può che essere un’ottima notizia per tutti coloro che progettano di acquistare un immobile oppure rinnovarlo per la vendita, o semplicemente per apportare miglioramenti nell’ambiente vissuto quotidianamente.
Continua a leggere ...