Vendere casa a Novara non è un gioco da ragazzi e, per questo motivo, noi di Sim Immobiliare abbiamo pensato di aiutarti con alcuni consigli su come valorizzare la tua casa e renderla più appetibile ai tuoi futuri acquirenti.
Continua a leggere ...Arredamento
All posts tagged Arredamento
Arredare con il Classic Blue, colore dell’anno 2020 di Pantone
by Arch. Veronica Marchini on , No commentsPantone, il colosso americano della grafica e dei colori, ha parlato: Classic Blue, Color of the Year 2020, un colore che gli esperti dell’azienda statunitense hanno definito allo stesso tempo molto brillante ma rilassante.
Arredare casa con in colori
Quando si tratta di arredare la propria casa, prendere sottogamba la scelta dei colori con i quali definire gli ambienti non è mai una scelta felice. Che si tratti dei colori delle pareti o dei mobili, non fa differenza, vanno sempre scelti e abbinati con molta sensibilità. Il rischio è quello di trovarsi pentiti a causa di un risultato di cattivo gusto se non addirittura imbarazzante.
Perché ti stiamo dicendo questo? Semplicemente perché se il Classic Blue di Pantone è diventato il tuo colore preferito dal primo momento in cui l’hai visto, commetteresti un errore se pensassi di utilizzarlo su qualunque superficie ti capiti a tiro.
Eccoti qualche suggerimento su come poter utilizzare questo Classic Blue senza finire per odiarlo.
Classic Blue in camera da letto
Il blu è per antonomasia il colore della calma e al relax, perfetto quindi per decorare una camera da letto e ricreare nella stanza un’atmosfera quanto più adatta al riposo.
Se vuoi creare questo mood relax in camera da letto non per forza dovrai dipingere in Classic Blue le pareti, soprattutto se la stanza è già piccola! Il rischio sarebbe quello di creare un ambiente soffocante più che rilassante. Se la stanza è di dimensioni ridotte e poco luminosa è meglio utilizzare il blu per la biancheria da letto per esempio, per le tende, i tappeti scendiletto oppure alcuni quadri alle pareti.
Al contrario, se la camera da letto fosse ampia e luminosa, le pareti dipinte nella tonalità del Classic Blue sarebbero una scelta perfetta, soprattutto per creare uno sfondo in un ambiente arredato con mobili in legno naturale o bianchi.
Utilizzare il Classic Blue in soggiorno
Il blu è un colore estremamente rilassante e al contempo elegante, si sposa alla perfezione tanto in un contesto classico, quanto in uno moderno. Può assumere sfumature ora calde, ora più fredde, e questo è il segreto per il quale, se il blu è il tuo colore preferito, ti ci puoi sbizzarrire e utilizzarlo in modi diversi per personalizzare la zona giorno della tua casa, indipendentemente da quale sia lo stile con il quale la vuoi arredare.
Per un living avvolgente e rilassante il blu si rivela un’ottima scelta. L’ideale è abbinarlo a colori neutri: tinte del bianco, grigi, nero e alla naturalezza del legno.
Lo si può utilizzare sulle pareti, magari con delle fantasie geometriche abbinato ad altre tinte, oppure preferirlo ad altri colori per un tappeto, un divano o delle poltrone, per soprammobili e complementi vari, come possono essere cuscini o coperte.
Rilassarsi con il blu in bagno
Anche in una sala da bagno l’utilizzo del blu diventa particolarmente interessante, soprattutto in merito ai rivestimenti per le pareti e i pavimenti. Cosa può esserci di più rilassante del concedersi un bagno caldo avvolti da tonalità di colore rilassanti che ricordano il cielo e l’acqua?
Con piastrelle e mattonelle ci si può sbizzarrire e ricreare un’infinità di immagini, composizioni e particolari fantasie. Tutto senza dimenticare di riservare un occhio di riguardo anche ai classici accessori da bagno, dalla biancheria alle candele.
Dare un aspetto invitante alla tua casa è sempre una mossa vincente quando giunge il momento di metterla in affitto o in vendita. Impreziosendo la casa con dettagli che sapranno attirare con facilità l’attenzione dei visitatori ti darà un enorme vantaggio nella ricerca di un acquirente o un conduttore.
Vuoi vendere o comprare casa a Novara, senza perdere tempo e avendo la sicurezza di fare tutto nel migliore dei modi? Parlaci dei tuoi progetti, ti spiegheremo tutto quello che possiamo fare per te. Contattaci al 0321-331737!
Idee per arredare una casa piccola
by Simonetta Bacchiega on , No commentsSoprattutto nelle città, oggi si trovano moltissimi appartamenti e case decisamente più piccoli rispetto a quanto eravamo abituati ad avere in passato.
Prova a pensare a come erano gli appartamenti di Novara 30 o 40 anni fa, quello dei tuoi genitori o dei tuoi nonni per esempio, di certo capirai cosa vogliamo dire. Non solo le dimensioni delle case sono cambiate, anche la loro struttura oggi è differente.
Continua a leggere ...Home Staging a Novara: diamo alla nostra casa l’abito che merita
by Simonetta Bacchiega on , No commentsL’Home staging è l’arte di saper mettere in scena la propria casa per farla apparire al suo meglio, per renderla accattivante ed accogliente agli occhi dei compratori che verranno a visitarla. È uno strumento molto importante a cui è bene ricorrere quando si decide di mettere in vendita la propria casa. Rendere la casa più invitante già a partire da come apparirà nelle foto degli annunci consentirà di aumentare il numero di visite e di accorciare i tempi di trattativa.
Continua a leggere ...Meglio vendere casa vuota o ammobiliata?
by Simonetta Bacchiega on , No commentsUna delle domande più frequenti che ci pongono i nostri clienti quando decidono di vendere una casa a Novara è: “Meglio venderla arredata o portarsi via tutto?”.
Ovviamente non esiste una sola risposta corretta a tale dilemma: anche se la soluzione più semplice sarebbe vendere una casa vuota, è comunque bene valutare ogni situazione per capire cosa, nel proprio caso, potrebbe risultare più conveniente.
Arredamento casa, i colori dell’estate 2018
by Arch. Veronica Marchini on , No commentsRinfrescando l’arredamento della casa per vivere un tocco di novità, oppure curando gli arredi di un immobile con un intervento di Home Staging per prepararlo alla vendita, non si può prescindere dalle ultime tendenze: ecco come rendere irresistibile un immobile per l’estate 2018.
Continua a leggere ...Arredamento da esterno: i trend per l’estate 2018
by Arch. Veronica Marchini on , No commentsChe si abbia un giardino, un portico o un terrazzo, è il momento di rendere accogliente il proprio spazio all’aperto e di sfoderare l’arredamento da esterno: i trend per l’estate 2018 invitano alla creatività e al riuso, progettando spazi vivaci e accoglienti. Ecco le principali novità per reinventare il proprio tempo libero nella bella stagione.
Continua a leggere ...I trend d’arredo dal Salone del Mobile 2018
by Arch. Veronica Marchini on , No commentsIl più importante evento mondiale dedicato all’arredamento, il Salone del Mobile 2018, ha portato come ogni anno una ventata di novità nel settore. Anche quest’anno, gli spunti e le nuove tendenze non sono mancate: ecco alcune delle novità che stanno ispirando il mondo dell’arredo.
Continua a leggere ...Come scegliere lo stile di arredamento per la casa
by Arch. Veronica Marchini on , No commentsScegliere lo stile di arredamento per la casa è un passo importante: non è così frequente avere la possibilità di cambiare ogni volta che ci si stufa dello stile presente. Proprio per questo, la valutazione dovrebbe essere fatta tenendo conto di diversi fattori, non soltanto la moda del momento o una passione scoperta da appena poche settimane: il rischio, in tal caso, è quello di scegliere uno stile di arredamento del quale ci si può pentire dopo pochi mesi.
Continua a leggere ...Arredare casa: scopri le tendenze dell’autunno 2017
by Arch. Veronica Marchini on , No commentsCon il cambio di stagione, spesso nasce il desiderio di rinnovare anche la casa e di prepararla ad essere un rifugio accogliente quando l’aria, fuori, si fa frizzantina. La casa torna ad essere percepita come un nido nel quale rifugiarsi per godere il relax da soli o in compagnia: scopriamo insieme le tendenze dell’autunno 2017 e prepariamoci a goderci tanti momenti speciali in una casa trasformata per l’occasione grazie a piccoli ma strategici dettagli.
Continua a leggere ...