
Essere sposati e avere due residenze diverse: è possibile? Cosa implica?
È possibile per due persone sposate avere residenze diverse, ma abitare nella stessa casa? Sì, è possibile e questa esigenza può nascere per diversi motivi,

È possibile per due persone sposate avere residenze diverse, ma abitare nella stessa casa? Sì, è possibile e questa esigenza può nascere per diversi motivi,

La registrazione del contratto preliminare è un passaggio importante della compravendita immobiliare: il documento, seppur non obbligatorio, vincola entrambe le parti, ovvero chi desidera vendere

Arrivati al rogito, di solito compratore e venditore tirano entrambi un sospiro di sollievo: il documento attesta che la vendita dell’immobile è avvenuta e che

Di frequente capita di sentir che il conduttore, esasperato dai mancati interventi di manutenzione da parte del proprietario, si “difende” da tale condotta sospendendo il

Stipulare un contratto di comodato d’uso gratuito tra genitori e figli quando i primi cedono il diritto, temporaneo o indeterminato, di utilizzo di un’abitazione comporta
Il trasferimento di un immobile in caso di separazione o divorzio può riguardare quote di proprietà (il caso classico è quello della cessione della quota

Per sapere con chiarezza cosa comprende il Bonus Mobili 2018 occorre fare riferimento alla Legge di Stabilità 2018 e a successive circolari diffuse proprio con

Hai delle ristrutturazioni o dei piccoli interventi da fare, ma continui a rimandare per il fastidio di doverti occupare della burocrazia e dei permessi per

La cedolare secca del 10% sugli affitti a canone concordato e quella del 21% sugli affitti a canone libero sono state ufficialmente confermate: la Legge

La perdita di un parente, oltre ad essere un grave lutto, porta con sé tutta una serie di implicazioni burocratiche e fiscali, prima fra tutte

Se tutti conoscono, ormai, le agevolazioni destinate all’acquisto della prima casa, non tutti invece sanno che tali benefici sono previsti anche per immobili avuti tramite

Una popolazione in costante crescita, che ha superato quota 60 milioni: stiamo parlando degli animali domestici, parte integrante di un numero di famiglie italiane in

Riprendiamo il tema della gestione delle spese relative alla casa coniugale dopo la separazione. È un argomento che mi viene sottoposto spesso e sul quale

Quando si compra casa è necessario tenere conto di tutte le spese, dirette e indirette, per essere certi di fare i propri conti con il

Quale acquirente non sogna di poter comprare casa risparmiando una cifra consistente rispetto al proprio budget preventivato? Molti non sanno che è davvero possibile, perché

A cura dell’Avv. Barbara Lentini In caso di divorzio o separazione con figli, l’assegnazione della casa familiare è un tema delicato, che pone questioni di

Evitare di pagare gli interessi del mutuo: un sogno accarezzato almeno una volta da tutti coloro che richiedono un prestito per comprare casa. In alcuni

È in arrivo il conto deposito presso il notaio, una nuova forma di tutela per chi compra casa. La circolare del 29 Agosto del 2017

Ogni trasferimento in un immobile da adibire ad abitazione principale deve essere segnalato tramite il cambio di residenza: la Legge stabilisce un iter e tempistiche

Nei precedenti articoli ci siamo concentrati su come evitare il pignoramento per spese condominiali non pagate: una situazione nella quale, purtroppo, negli ultimi anni un
| COMPRAVENDITA
| SERVIZI SIM
| FISCO E LEGGI
| AFFITTARE CASA

SIM Immobiliare
Uffici di Corso Torino, 13/e – 28100 Novara (NO)
Uffici di Via Solaroli, 4/C – 28100 Novara (NO)
Partita IVA: 01420980037